"Il nostro obiettivo è quello di unire il meglio della creatività, dell’efficienza e della tecnologia con un’attenzione costante alla qualità, all’ambiente ed al benessere dei nostri collaboratori"
Corrado è uno dei principali specialisti della produzione televisiva italiana, con una carriera che affonda le radici nel cuore dell’industria delle serie TV. La sua avventura professionale inizia nel 1991 con la storica serie cult I ragazzi del Muretto, un primo passo che segna l’inizio di una lunga carriera, durante la quale ha ricoperto tutti i ruoli possibili nel mondo della produzione.
Nel 1994, entra a far parte di Lux Vide lavorando al film tv Una bambina di Troppo diretto da Damiano Damiani e da allora il suo nome è legato ai più grandi successi televisivi Lux, sia nazionali che internazionali.
Ha seguito negli anni la realizzazione di numerose serie distribuite in tutto il mondo, contribuendo a portare la firma di Lux Vide in mercati sempre più ampi, consolidando l’azienda come punto di riferimento nella produzione televisiva internazionale. Tra i progetti di punta, spiccano titoli come DOC. Nelle tue mani, Leonardo, Diavoli, Costiera, Sandokan e molti altri, che hanno ottenuto riconoscimenti globali.
Dal 2020, Corrado ricopre il ruolo di Produttore Esecutivo, con una particolare attenzione all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità, principi che Lux Vide ha sempre perseguito con grande responsabilità. Lavorando al fianco di Daniele Passani, Corrado ha seguito da vicino la modernizzazione dei sistemi produttivi di Lux Vide, accompagnando l’espansione e l’ampliamento dell’hub di produzione di Formello, una vera e propria punta di diamante per la società. Con il contributo di Corrado, l’azienda ha rafforzato il suo impegno a mantenere alto il valore del sistema produttivo italiano nel panorama internazionale.
Dal 2025 ricopre il ruolo di Responsabile delle Attività Produttive di Lux Vide.