Sandokan

Sandokan

Sinossi

Borneo, metà del 1800. Un paradiso abitato dalle tribù native dei Dayak, che vivono secondo le loro antiche tradizioni, ma dominato dalla spietata legge degli inglesi, all’apice del loro potere coloniale. Sandokan vive alla giornata, senza schierarsi: combatte per se stesso e per la sua ciurma di pirati, tra cui il fidato Yanez. Ma la sua vita cambia quando, durante un’incursione, incontra Marianna, la bella figlia del console britannico di Labuan. È l’inizio di una storia d’amore impossibile tra due anime inaspettatamente simili: Marianna, di sangue nobile, ma con lo spirito selvaggio di chi è cresciuto in un paradiso tropicale, e Sandokan, leader pirata e avventuriero, che porta in sé il sangue di re guerrieri. Sulle loro tracce si metterà il leggendario cacciatore di pirati, Lord James Brooke, che non si fermerà davanti a niente pur di catturare Sandokan e conquistare il cuore di Marianna.

Sandokan è un racconto di avventura e di amore, in cui i protagonisti scopriranno se stessi e capiranno di appartenere a una storia molto più grande, fatto di rivoluzione, di amore per la natura e di lotta per la libertà.

Sandokan è una serie evento internazionale prodotta da Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Rai Fiction.

La serie, nata da un’idea di Luca Bernabei, è l’adattamento della storica saga scritta da Emilio Salgari, sviluppata per la televisione da Alessandro Sermoneta, Scott Rosenbaum e Davide Lantieri. Diretta da Jan Maria Michelini e Nicola Abbatangelo.

Sinossi

Borneo, metà del 1800. Un paradiso abitato dalle tribù native dei Dayak, che vivono secondo le loro antiche tradizioni, ma dominato dalla spietata legge degli inglesi, all’apice del loro potere coloniale. Sandokan vive alla giornata, senza schierarsi: combatte per se stesso e per la sua ciurma di pirati, tra cui il fidato Yanez. Ma la sua vita cambia quando, durante un’incursione, incontra Marianna, la bella figlia del console britannico di Labuan. È l’inizio di una storia d’amore impossibile tra due anime inaspettatamente simili: Marianna, di sangue nobile, ma con lo spirito selvaggio di chi è cresciuto in un paradiso tropicale, e Sandokan, leader pirata e avventuriero, che porta in sé il sangue di re guerrieri. Sulle loro tracce si metterà il leggendario cacciatore di pirati, Lord James Brooke, che non si fermerà davanti a niente pur di catturare Sandokan e conquistare il cuore di Marianna.

Sandokan è un racconto di avventura e di amore, in cui i protagonisti scopriranno se stessi e capiranno di appartenere a una storia molto più grande, fatto di rivoluzione, di amore per la natura e di lotta per la libertà.

Sandokan è una serie evento internazionale prodotta da Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Rai Fiction.

La serie, nata da un’idea di Luca Bernabei, è l’adattamento della storica saga scritta da Emilio Salgari, sviluppata per la televisione da Alessandro Sermoneta, Scott Rosenbaum e Davide Lantieri. Diretta da Jan Maria Michelini e Nicola Abbatangelo.

Cast artistico

Cast tecnico

  • Can Yaman Sandokan
  • Alanah Bloor Marianne
  • Alessandro Preziosi Yanez De Gomera
  • Ed Westwick James Brooke
  • John Hannah Sergente Murray
  • Madeleine Price Sani
  • Owen Teale Lord Guillonk
  • Lucy Gaskell Aunt Frances
  • Matt McCooey Sultano Muda Hashim
  • Samuele Segreto L’italiano
  • Gilberto Gliozzi Sambigliong
  • Mark Grosy Sarkar
  • Sergej Onopko Yussuf
  • Regia Jan Maria Michelini (ep. 1,2,3,6,7,8), Nicolo Abbatangelo (ep. 4,5)
  • Soggetto di serie Alessandro Sermoneta, Scott Rosenbaum, Davide Lantieri
  • Headwriter Alessandro Sermoneta
  • Story Editor Aldo L’Erario
  • Casting Stefania Valestro, Armando Pizzuti, Dan Hubbard, Amy Kate Dolan
  • Costumi Angelo Poretti, Monica Saracchini
  • Scenografia Luca Merlini
  • Direttore di produzione Ferdinando Bisleti, Sabina De Dominicis
  • Aiuto regia Davide Sacchetti (ep. 1,2,3,6,7,8), Gianluca La Rosa (ep. 4,5)
  • Direttore della Fotografia Valerio Evangelista, Mirco Sgarzi, Alessandro Pesci
  • Montaggio Alessio Doglione (Ep 1, 2, 7, 8), Davide Vizzini (Ep 3, 4, 5, 6)
  • Musiche Calibro 35
  • Post-Produzione Rosario Ranieri
  • Organizzatore generale Edmondo Amati
  • Produttore creativo Elena Bucaccio
  • Co-produttore creativo Edoardo A. Gino
  • Produttori esecutivi Daniele Passani, Corrado Trionfera, Jan Maria Michelini
  • Produttore Associato Nicola Abbatangelo
  • Produttori Rai Michele Zatta, Andrea Ozza, Andreana Saint Amour
  • Prodotto da Luca Bernabei
  • Can Yaman Sandokan
  • Alanah Bloor Marianne
  • Alessandro Preziosi Yanez De Gomera
  • Ed Westwick James Brooke
  • John Hannah Sergente Murray
  • Madeleine Price Sani
  • Owen Teale Lord Guillonk
  • Lucy Gaskell Aunt Frances
  • Matt McCooey Sultano Muda Hashim
  • Samuele Segreto L’italiano
  • Gilberto Gliozzi Sambigliong
  • Mark Grosy Sarkar
  • Sergej Onopko Yussuf
  • Regia Jan Maria Michelini (ep. 1,2,3,6,7,8), Nicolo Abbatangelo (ep. 4,5)
  • Soggetto di serie Alessandro Sermoneta, Scott Rosenbaum, Davide Lantieri
  • Headwriter Alessandro Sermoneta
  • Story Editor Aldo L’Erario
  • Casting Stefania Valestro, Armando Pizzuti, Dan Hubbard, Amy Kate Dolan
  • Costumi Angelo Poretti, Monica Saracchini
  • Scenografia Luca Merlini
  • Direttore di produzione Ferdinando Bisleti, Sabina De Dominicis
  • Aiuto regia Davide Sacchetti (ep. 1,2,3,6,7,8), Gianluca La Rosa (ep. 4,5)
  • Direttore della Fotografia Valerio Evangelista, Mirco Sgarzi, Alessandro Pesci
  • Montaggio Alessio Doglione (Ep 1, 2, 7, 8), Davide Vizzini (Ep 3, 4, 5, 6)
  • Musiche Calibro 35
  • Post-Produzione Rosario Ranieri
  • Organizzatore generale Edmondo Amati
  • Produttore creativo Elena Bucaccio
  • Co-produttore creativo Edoardo A. Gino
  • Produttori esecutivi Daniele Passani, Corrado Trionfera, Jan Maria Michelini
  • Produttore Associato Nicola Abbatangelo
  • Produttori Rai Michele Zatta, Andrea Ozza, Andreana Saint Amour
  • Prodotto da Luca Bernabei
torna alle produzioni